Scadenza delle carte d'identità rilasciate su modello cartaceo
Per effetto della Circolare n. 76 del 13/10/2025 del Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale Servizi Demografici le carte d’identità cartacee cesseranno di essere valide, sia per l’espatrio che per il territorio nazionale, in data 03/08/2026 in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 3 del Regolamento UE 2019/1157.
Tale scadenza è fissata sia per le carte cartacee di nuovo rilascio sia per le carte cartacee precedentemente rilasciate e riportanti una scadenza diversa.
Si invitano i cittadini in possesso di carta d’identità cartacea, a sostituirla già da sin ora con la Carta d’Identità Elettronica (C.I.E.) , al fine di disporre di un documento valido anche per i servizi digitali.
Per il rilascio della Carta d’Identità Elettronica (C.I.E) serve:
- una fototessera recente conforme alle norme ICAO, non antecedente a 6 mesi e comunque MAI la stessa foto della precedente carta d’identità;
- la vecchia carta d'identità (in caso di furto o smarrimento della precedente carta, è necessario presentare la denuncia sporta alle Forze dell’Ordine)
- la tessera sanitaria;
Per i minori cittadini Italiani, in caso di richiesta della carta d’identità valida per l’espatrio, è richiesta la presenza del minore e di entrambi i genitori muniti del proprio documento di riconoscimento. Qualora i genitori non riescano a recarsi insieme all’appuntamento, il genitore "assente" dovrà compilare e consegnare il modulo di assenso allegato, unendo copia del proprio documento di identità.
Costo: € 22,00 euro, pagabili con bollettino Pago PA emesso dall’Ufficio Anagrafe.
Tempi: la consegna della carta identità elettronica, in Comune o al domicilio, avviene di norma in circa sei (6) giorni lavorativi a cura dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Al momento della richiesta della C.I.E. verrà rilasciata una ricevuta della richiesta utilizzabile in Italia fino al momento del ricevimento del documento elettronico.
Per ulteriori informazioni o per prenotare un appuntamento per il rinnovo del documento contattare l’Ufficio Anagrafe al numero 0141.958134 int. 1 oppure inviare una mail all’indirizzo: anagrafe@comuneisoladasti.it